Tecniche manuali e esercizi mirati per curare l'emicrania, il mal di testa, la cefalea
Tecniche manuali e esercizi mirati per curare l'emicrania, il mal di testa, la cefalea

MAL DI TESTA - CEFALEA - EMICRANIA

Il mal di testa o l’emicrania stanno influenzando la tua vita?
Vuoi trovare una soluzione al tuo problema che non sia il solo ricorrere ai farmaci?

Le più aggiornate evidenze scientifiche suggeriscono che il rachide cervicale e il sistema della masticazione influenzino gli episodi di cefalea e che un trattamento di queste strutture può ridurre il problema.
Per risolvere un problema così articolato hai bisogno di un fisioterapista specializzato nella gestione di disturbi complessi.

COME SI MANIFESTA?

Il mal di testa o cefalea è un problema che si manifesta in diversi modi e in posizioni diverse che cambiamo sulla base della natura del problema.

Dove si presenta:

  • Tempie
  • Testa
  • Occhio

Sintomi:

  • Pulsante
  • Morsa
  • Tenaglia
  • Stringere
  • Cintura

COME FUNZIONA L'APPUNTAMENTO?

01. Anamnesi

Partendo da un colloquio iniziale, raccoglierò la tua storia e tutte le informazioni necessarie a farmi un’idea dettagliata del tuo quadro clinico.

Questa parte è fondamentale per capire se ci posso essere dei fattori o situazioni ricorrenti che possono fare da innesco al mal di testa.

02. Esame fisico

Attraverso un esame fisico specifico, valuterò le strutture del collo, della mandibola e della testa per capire quali sono le fonti che scatenano il tuo problema, cercando di riprodurre e risolvere i tuoi sintomi in poco tempo (20-30 secondi)

03. Trattamento

Se durante l’esame obiettivo è stato riscontrato un contributo del collo o di altre strutture nella provocazione del tuo mal di testa, cercherò con tecniche manuali e esercizi mirati di eliminare queste disfunzioni.

Una parte fondamentale del trattamento sarà poi quella di educarti ad una maggior consapevolezza del tuo problema e di fornirti strumenti per l’autogestione.  

I RISULTATI

Ci si può attendere un miglioramento sostanziale nell’arco di 4-6 sedute,
altrimenti il trattamento verrà interrotto.

I RISULTATI

Ci si può attendere un miglioramento sostanziale nell’arco di 4-6 sedute,altrimenti il trattamento verrà interrotto.

APPROFONDIMENTO MEDICO

La cefalea, o come viene comunemente chiamata mal di testa, è il termine con cui si indica generalmente dolore alla testa.

I mal di testa non sono però tutti uguali, secondo la classificazione medica ne esistono più di 200 tipi. Gli studi scientifici più recenti hanno messo in evidenza che quasi tutti i tipi di cefalea hanno in comune una caratteristica molto importante per le prospettive di trattamento:

la sensibilizzazione del nucleo trigemino-cervicale.

Questo vuol dire che molto spesso il mal di testa non dipende da qualcosa di patologico o da un danno a un tessuto interno, ma dal fatto che chi ne soffre ha la tendenza ad avere una parte del sistema nervoso più facilmente irritabile/attivabile.

Quindi impulsi normali (che normalmente il nostro cervello non rileverebbe come anomalie), in questi soggetti sensibilizzati, possono far scattare un allarme troppo sensibile che inizia a suonare anche se i ladri non sono in casa: per il cervello l’allarme è il mal di testa.

Vista la stretta vicinanza anatomica di questo nucleo, capace di far scattare l’allarme, con le prime vertebre cervicali e l’articolazione della masticazione è fondamentale verificare se da queste zone possa provenire un segnale sensibilizzante!

RICHIESTA INFORMAZIONI / PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO

Chiama il 333 4186168

Oppure

scrivi a info@studiofisioterapiabrivio.it

RICHIESTA INFORMAZIONI / PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO

 

Chiama il
333 4186168

Oppure

Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto



    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.
    Leggi Privacy Policy

    Chiama ora